
Beyond Space

Descrizione Missione TSV2 Stardust

Partner tecnologico missione TSV2

Fase 1: Disegno e progettazzione Sonda TSV2




Taglio al plotter e assemblaggio Sonda






Rivestimento








Elettronica e sensori




Black box


Black Box , insieme alla piattaforma Arduino e' il cuore pulsante della sonda TSV2 Stardurst . Registrera' durante l'intero volo la pressione interna , la pressione esterna la temperatura interna ed esterna la posizione GPS di Stardust oltre a i dati magnetometrici la velocita' e l'altitudine.I dati raccolti verranno inseriti all'interno di Google Earth dove si potra' seguire la registrazione di tutto il volo in 3d.
Creazione portelli e vano actionam e bloccaggio servocomandi
1° Simulazione Lancio ed elettronica provvisoria sonda TSV2

Luca Molinari alla molatura dei portelli

Portelli sonda aperti

Particolare della chiusura della sonda

Portello chiuso

Portello aperto

Supporto leva servocomando

Particolare servo comando

Portello in apertura

Leva servocomando










Lancio sonda TSV2 velocita' di salita 6/ms

Apertura portelli e simulazione raccolta campioni

Chiusura portelli ed inizio rientro apertura paracadute

Fine simulazione rientro ed atterraggio TSV2





27/02/2018 ore 20:16 parte la 1° simulazione lancio e missione completa TSV2 con schema elettronico definitivo









Creazione supporti interni hardware e strumentazione
Rivestimento Sonda









Ultime fasi costruttive









Aggiornamento immagini TSV2









Prove ricezione telemetria con Renato e Andrea e simulazione lancio e preparazione area lancio






